ada
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Progetto ADA
    • finalità
    • Associarsi
    • Documenti
    • Chi siamo
    • Servizi
      • CONSULENZA FISCALE
      • CONSULENZA LEGALE
    • Sconti e Convenzioni
  • press
    • Personaggi
    • ARCHITETTI CON LA VALIGIA
    • Non solo Ark
    • Inarcassa….tutto quello che avreste voluto sapere ma…
    • FollowYourPassion
    • Racconta la tua storia
    • FORMAZIONE
  • INTERNATIONAL
    • ADA International
    • Architectural Women Associations in the World
  • FRIENDS
    • PARTNERS
    • SPAZIO360FIRENZE
  • AEQUALE
    • AEQUALE SIENA 30 Settembre 2016
    • Aequale Trento – 14 Ottobre 2016
    • AEQUALE NOVARA 18 NOVEMBRE 2016
  • CARTA ETICA
    • La Carta Etica per le Pari Opportunità e l’uguaglianza nella professione di architetto
    • Ordini professionali aderenti
    • Ordini professionali non aderenti
  • Contatti
Search the site...

Sei un architetto e per qualche motivo (economico, professionale, sentimentale, formativo, personale etc, etc) hai deciso di trasferirti all'estero per un lungo o breve periodo?

  • DEFINITIVA
  • DEFINITIVA



  • Home
  • ARCHITETTI CON LA VALIGIA
CONTATTACI

Francesca Patti, architetto a Chengdu.

16 gennaio 2018 / Elena Scotto / architetticonlavaligia, articoli di stampa, personaggi, raccontalatuastoria

Vi presentiamo oggi per la rubrica “Architetti con la valigia” la storia di una nostra giovane collega, l’Arch. Francesca Patti, che, cresciuta a Marcianise in provincia di Caserta, oggi vive e lavora a Chengdu, città che si trova nel sud-ovest della Cina.  Da dove provieni e in quale università hai studiato? Com’è arrivata la tua […]

Read More

architetti che emigrano, architetti con la valigia, chengdu, donne architetto

RACCONTATI SU “ARCHITETTI CON LA VALIGIA”

10 febbraio 2017 / admin / architetticonlavaligia, articoli di stampa

Read More

Da Napoli a New York …e adesso sono un architetto realizzato. Susanna Castiello si racconta.

10 febbraio 2017 / admin / architetticonlavaligia, articoli di stampa

Per la rubrica di ADA ARCHITETTI CON LA VALIGIA il bel racconto di Susanna Castiello, un’altra delle autrici degli articoli del sito DONNE CHE EMIGRANO ALL’ESTERO (qui i suoi articoli), trasferita a New York da Napoli e adesso donna e architetto realizzata. ADA: Da dove provieni e in quale università hai studiato? Com’è arrivata la tua passione […]

Read More

architetti che emigrano, architetti con la valigia, cervelli in fuga, donne architetto

LISA UN ARCHITETTO PADOVANO A … BERLINO!

18 gennaio 2017 / Fulvia Fagotto / architetticonlavaligia, articoli di stampa

ADA è lieta di annunciare la recente collaborazione con il sito DONNE CHE EMIGRANO ALL’ESTERO, Lisa Della Dora infatti è una delle autrici degli articoli del sito ideato da Katia Terreni e che trovate nella nostra sezione Amici e Sostenitori . Qui potete trovare i suoi articoli Da dove provieni e in quale università hai studiato? Com’è arrivata la […]

Read More

Manuela, architetto “Ho fatto la valigia e sono andata ad Edimburgo…vi racconto la mia esperienza.”

7 maggio 2016 / admin / architetticonlavaligia

Da dove provieni e in quale università hai studiato? Com’è arrivata la tua passione per l’architettura e qual è stato il percorso formativo che ti ha portato a laurearti in architettura Ho avuto bellissime esperienze con alcuni insegnanti ed esami interessantissimi che mi hanno insegnato moltissimo, ma ho avuto anche tanti problemi burocratici che mi hanno fatto vivere […]

Read More

Francesca: la mia parentesi in Cina e il grande amore per l’Architettura

26 febbraio 2016 / admin / architetticonlavaligia, articoli di stampa

Gli anni dell’adolescenza ..a seguito delle mie vicessitudini personali son diventata forte, estroversa e con tanta voglia di fare del meglio. La mia storia non è una di quelle tutte “rose e fiori”, nè parte da molto lontano come quella dei più. Il mio percoso è sempre stato molto tortuoso fin dai tempi del liceo, […]

Read More

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie. Ok